Una quindicina di anni fa mi sono imbattuto in una conversazione surreale durante l’installazione di un impianto antincendio. Gli installatori dovevano decidere come denominare un rivelatore nell’ufficio direzionale.
- Scrivo Rivelatore 25?
- No, Rivelatore ottico controsoffitto ufficio direzione commerciale
- Non ci sta!
- Allora prova: Riv. controsoffitto ufficio dir. com.
- Non ci sta!
Alla fine, la descrizione diventò: 25-Riv.C.S.dir.com., ovvero un impietoso codice fiscale del nome del rilevatore. Seppur, comunque, comprensibile a chi conoscesse il complesso, questa nomenclatura risulta molto vaga: qual è l’edificio, il piano o l’indicazione, anche di massima, del settore? A questo punto la mia curiosità si tramutò in una domanda: “Come farà la receptionist a leggere il display e capire cosa sta succedendo?”.
La risposta mi lasciò senza parole: “Nell’armadio dietro alla reception c’è un raccoglitore con le mappe di tutti i piani con disegnati i punti di allarme numerati”. La mia fantasia iniziò a correre. Mi immaginavo un reale caso di incendio tra il panico, la necessaria velocità di intervento e la receptionist a scartabellare il raccoglitore cercando nella mappa i piccolissimi numeri stampigliati sui fogli A3.
In un mondo tecnologico, questo scenario mi sembrò anacronistico e fece nascere l’idea di Intègro, un supervisore che permettesse a chiunque di identificare e capire in modo semplice ed efficace l’allarme e le relative procedure.
Oggi, nel 2020, seppur siano passati diversi anni, questa situazione è ancora molto diffusa in realtà di ogni dimensione.
Intègro è una soluzione completa di supervisione che integra, in un’unica interfaccia, la gestione di diversi impianti (video, audio, antintrusione, antincendio, controllo accessi, impianti tecnologici e domotica). Grazie al team di sviluppo in house, si garantisce la completa indipendenza del software ed è possibile implementare driver personalizzati sulla base delle esigenze del cliente.
In questo modo, qualsiasi infrastruttura può ottimizzare la gestione degli allarmi in modo mirato, intuitivo e con notevoli risparmi in tempi e costi di gestione.